Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio basic è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/wp-includes/functions.php on line 6114
Novecento – Pagina 8 – Senti le rane che cantano

Category «Novecento»

1948 Gennaio – Giugno

In un documento del 1948, intitolato US Foreign Relations – si tratta per l’esattezza di una serie di incartamenti relativi alle attività americane all’estero per gli anni 1944/1945 – si parla in maniera chiara della posizione della Chiesa: “Poiché gli alti esponenti del Vaticano hanno a lungo criticato la partenza delle truppe USA in questo periodo, …

1948 Luglio – Dicembre

1948: 1 gennaio – 30 giugno Estate: Ravenna, durante le operazioni di trebbiatura del grano i mezzadri continuano le agitazioni, trattenendo la quota di prodotto rivendicata. Si scatena la reazione padronale e governativa: la Celere colpisce duramente i mezzadri in lotta con sempre maggiori arresti e denunce. 2 luglio: sciopero generale di 12 ore dei lavoratori …

1947 Gennaio – Giugno

1947: 1 luglio – 31 dicembre Gennaio: Roma, firmato il contratto nazionale dei tessili. Le trattative, così come per gli altri contratti che saranno firmati nel corso dell’anno (in maggio i poligrafici e in ottobre gli alimentaristi), furono generalmente lunghe e faticose. Tra l’altro si dovette superare la pregiudiziale posta dalla Confindustria tesa ad ottenere contratti …

1947 Luglio – Dicembre

1947: 1° gennaio – 30 giugno Luglio: Cina, l’Armata popolare di liberazione attacca le forze del Kuomintang e conquista lo Shantung 1° luglio: si riunisce il Comitato centrale del PCI. All’ordine del giorno la discussione sulla situazione internazionale e il clima negativo che caratterizza le relazioni tra URSS e Occi­dente. Sul quadro politico italiano, constatata l’emarginazione …

1946 Gennaio – Giugno

SITO IN CONTINUO AGGIORNAMENTOPagina in costruzione Queste pagine non sono una rassegna stampa, ma la mia personale scelta di notizie, fatti, idee e persone per quanti, determinati ma con il sorriso sulle labbra, ancora resistono e lottano per il pane e le rose “…volge al declino l’era, che fu nobile nella sua durezza e serietà, della democrazia …

1946 Luglio – Dicembre

Luglio: escono le prime notizie su un movimento chiamato Bande Tricolore (Cfr. L’Unità), attivo a Trie­ste e nella VaI Natisone. E’ comandato da Aldo Specogna, tenete degli alpini, ex ufficiale della RSI poi passato nelle formazioni partigiane monarchiche. Le bande sono dislocate a San Leonardo (comando), Clodis, Savegna, Grimarco, Drenghia, Strigna, Pulfero. “La po­lizia ha fatto …

1945 Gennaio – Giugno

PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Gennaio: Salò, una serie di decreti ministeriali riducono ulteriormente i salari e impongono una serie di provvedimenti nel settore alimentare. E’ abolita l’indennità di guerra e sono requisite, a partire dall’8 gennaio e fino a sei mesi dopo il termine della guerra, le aziende industriali per la produzione, lavorazione e la trasformazione …

1945 Luglio – Dicembre

PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Luglio: Roma, Pio XII proibisce ai cattolici di militare nei partiti di sinistra. La Democrazia cristiana viene invitata dal Vaticano a «irrigidire la chiusura verso i comunisti» (Doc. OSS L.58565 del 20 luglio 1945). Roma, il Consiglio dei ministri decide di estendere a tutto il nord Italia l’accordo sulla contingenza stipulato, qualche giorno prima, …

1944.Gennaio Giugno

PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Gennaio: Napoli, nasce il Psri (Partito socialista rivoluzionario italiano). In un documento dell’Oss si legge: “ha l’aria di avere ori­gini stra­niere e probabilmente britanniche” (OSS 86500/22-2345 appendix I n.55). Tra i fon­datori c’è l’avvocato Rocco D’Ambra appartenente al movimento azionista Italia libera del Sud e informatore del Pwb. Tra gli attivisti l’avvocato Vittorio Ambrosini, già …

1943.01 Gennaio – Giugno

SITO IN CONTINUO AGGIORNAMENTOPagina in costruzione Queste pagine non sono una rassegna stampa, ma la mia personale scelta di notizie, fatti, idee e persone per quanti, determinati ma con il sorriso sulle labbra, ancora resistono e lottano per il pane e le rose “…volge al declino l’era, che fu nobile nella sua durezza e serietà, della democrazia …