1863

GennaioMolinella (Bo), nasce la Società Operaia di San Pietro Capo Fiume. Al termine del 1886 raggiungerà i 258 soci di cui 27 donne. Nello stesso anno sono fondate anche la Società di mutuo soccorso degli artisti e degli operai e la Società operaia di Molinella.Formata la commissione parlamentare, guidata dall’on. Massari, per indagare sulla situazione del Meridione.

Marcellino Venturoli e Giovanni Acquaderni fondano a Bologna la rivista cattolica Il Conservatore.

Entra in funzione il sistema di reclutamento nazionale per l’esercito

Torino, fondata a la Société Générale de Crédit Industriel et Commercial, dai finanzieri Delahante e Salamanca

4 gennaio: soppressa con il R.D. n.1194, nel Ministero dell’interno, la Direzione generale di pubblica sicurezza

16 gennaioCorridonia (Mc), fondata la Società operaia di mutuo soccorso. E’ attiva ancora oggi.

17 gennaio: il governo italiano stipula un trattato commerciale liberista con la Francia

FebbraioGinevra, nasce il Comitato internazionale di soccorso ai militari feriti, che diventerà noto come con il nome di Croce Rossa

5 febbraio: Garibaldi lancia da Caprera un appello in favore dell’insurrezione polacca contro i russi

25 febbraio: inaugurata la linea ferroviaria diretta che collega Roma a Napoli

MarzoParma, la Società operaia delibera di elargire 300 lire ai feriti della battaglia dell’Aspromonte.

12 marzoMisseria Catapano (Pz), i briganti uccidono un gruppo di militari inviati per reprimere il brigantaggio

19 marzo: la Cassa del Commercio e dell’Industria di Torino diventa Società Generale di Credito Mobiliare Italiano, banca d’affari sul modello francese

24 marzo: fine del governo Farini. Marco Minghetti forma il nuovo governo

AprileParma, si forma la Società di Mutuo Soccorso degli operai e commessi, di orientamento politico moderato.

27 aprile: il Banco di Napoli viene riconosciuto stabilimento pubblico di credito ed è autorizzato a continuare l’emissione di moneta

28 aprile: muore a Firenze lo scrittore Gian Pietro Vieusseux.

Inaugurato il primo tratto della linea ferroviaria tra Palermo e Bagheria

Maggio: arrestate a Napoli duecento persone, accusate di aver cospirato per riportare i Borboni al potere

3 – 4 maggio: terminano i lavori della Commissione d’inchiesta sul brigantaggio. I risultati sono resi noti in una seduta segreta della Commissione. Attribuita all’opera di sobillatori borbonici e clericali la maggiore responsabilità dell’insurrezione

16 maggio: Vittorio Emanuele II inaugura il tratto ferroviario Ancona – Pescara. L’anno successivo sarà aperta la tratta fino a Foggia.

17 maggio: istituita la Cassa Depositi e Prestiti

20 maggioTorino, nasce il Banco sconto e sete, con la partecipazione di capitali e banche francesi. Torino capitale è il centro politico, amministrativo e finanziario più importante del Paese

Luglio: approvata una legge che istituisce l’imposta sulla ricchezza mobile

EstateSicilia, le truppe al comando del generale Govone, rastrellano le province di Palermo, Trapani e Girgenti: 4.543 renitenti alla leva e disertori arrestati.“Nel 1863 l’esercito fu costretto a scendere in campo contro questo stato di disordine nonché contro il brigantaggio nelle province continentali del Mezzogiorno. Il generale Govone era un piemontese che aveva imparato sul continente che la severità e magari anche la crudeltà potevano essere necessarie, e la Sicilia dovette così sopportare sei mesi di operazioni militari su vasta scala. Famiglie e villaggi interi vennero trattenuti in ostaggio e dovettero subire gravi violenze. Govone tagliò a diversi villaggi l’erogazione dell’acqua proprio nel pieno della calura siciliana, fece ricorso alla tortura per ottenere informazioni e addirittura lasciò bruciare viva la gente nelle case. Le cose peggiorarono ancor più quando egli spiegò pubblicamente a sua giustificazione che i siciliani erano barbari e non si poteva trattarli che duramente” (cfr. D.Mack Smith – Storia d’Italia dal 1861 al 1997 Laterza, Bari 2002, pag.104)

22 luglioLondra, prima riunione internazionale di sindacati dei lavoratori. Le organizzazioni inglesi e francesi protestano contro la repressione zarista in Polonia

28 luglio: lo Stato rinuncia al dazio consumo, che dal 1 gennaio 1864 diventerà la principale entrata dei Comuni

2 agostoModena, nasce la Società operaia di mutuo soccorso [“Ieri 2 agosto alle ore 10 antimeridiane il teatro Aliprandi […] era affollato dai nostri Artigiani ed Operai ivi radunati dal nostro benemerito conte Camillo Guidelli allo scopo di mettere la prima pietra all’edifizio di una nuova Società di Mutuo Soccorso.” [Da: Il Panaro, 3 agosto 1863, n. 174] Immediatamente si fa promotrice dell’apertura di un istituto alimentare, di una cucina economica, del Patronato dei fanciulli del popolo e della Banca popolare. Nel giro di pochi anni le Società operaie si diffondono in tutta la provincia.
Nel 1902 la Società Operaia partecipò al primo progetto di creazione di un Ente per la costruzione di case popolari, il quale fu poi realizzato negli anni successivi anche grazie al contributo di alcuni uomini appartenenti alla stessa Società. Nel 1910 essa inoltre inaugurava la nuova sede sociale e tre anni dopo festeggiava i primi cinquant’anni di vita. Sempre in questi primi quindici anni del secolo la Società Operaia diventò sede secondaria della Cassa Nazionale per le Assicurazioni Sociali, gestita dalla Cassa di Risparmio di Modena.
Durante il periodo fascista le fu proibito di utilizzare il simbolo con le mani incrociate, mentre le sue attività furono inquadrate nell’Opera Nazionale Dopolavoro. Nel 1936 la Società Operaia venne riconosciuta giuridicamente.
Dal secondo dopoguerra in poi la Società Operaia riprese tutte le sue attività e vide nuovamente fondersi in essa alcune delle associazioni mutualistiche cittadine come la Società Emancipatrice degli Operai, la Società dei Commessi e Scritturali di Commercio o la Lega Operaia di M.S. e Istruzione Benedetto Malmusi.

3 agosto: assassinato vicino a Palermo il generale garibaldino Giovanni Corrao. Corrao è stato un operaio, militare e patriota. Fu nominato generale dallo stesso Garibaldi, con il quale combatté anche in Aspromonte. Dopo l’Unità d’Italia assunse il grado di colonnello dell’esercito, dal quale si dimise poco tempo dopo in coerenza con la sua avversione verso la politica del governo in Sicilia. Tornato successivamente a Palermo, venne assassinato dalla mafia. Il delitto è rimasto impunito, ma negli atti delle indagini venne usato per la prima volta nella storia del Regno d’Italia il termine mafia

Presentata alla Camera la proposta di legge Manna, per la creazione della Banca d’Italia

6 agostoPortici (Napoli), gli operai della locale fabbrica di panni (circa 6000) scendono in sciopero. I bersaglieri attaccano i lavoratori uccidendone almeno 4 (i morti accertati sono Luigi Fabbricini, Aniello Marino, Domenico Del Grosso e Aniello Olivieri) e ferendone altri 20. E’ il primo eccidio della storia operaia italiana

10 agosto: papa Pio IX promulga l’enciclica Quanto conficiamur, nella quale condanna le “società clerico-liberali” e quelle “di mutuo soccorso tra il clero”

11 agosto: approvato un decreto che assoggetta le Società per azioni al portatore alla vigilanza del governo

12 agosto: la Corte d’Assise di Catania condanna 37 persone coinvolte nella rivolta di Bronte del 1860

AgostoCupramontana (An), fondata la Società operaia di mutuo soccorso

Settembre: nasce dalla fusione della Cassa di Sconto di Torino e del Banco Sete, il Banco di Sconto e Sete

5 settembre: muore a Torino lo scrittore e rivoluzionario Giuseppe La Farina

15 settembre: inaugurato il primo tratto della linea ferroviaria tra Pescara e Ortona

9 ottobreParma, X Congresso delle Società operaie. La crisi già manifestatasi nel precedente congresso si rivela più acuta nel dibattito fra le opposte tendenze: da una parte i mazziniani, dall’altra i socialisti.

Novembre: fondato a Torino, da Giacomo Margotti, il giornale L’Unione cattolica

7 novembre: fondato a Milano, da Emilio Treves, il giornale L’illustrazione italiana

17 novembre: decretata un’amnistia in favore dei soldati dell’ex esercito borbonico

25 novembre: Montebruno fonda a Genova la rivista mensile Annali cattolici

Dicembre, scioperano i tessitori della ditta Coiongo di Bonino (Biella) per rivendicazioni salariali e per l’orario di lavoro. L’ac­cordo raggiunto è in parte favorevole alle richieste dei lavoratori.

Livorno, i lavoratori dei forni, staccatisi dalla So­cietà di mutuo soccorso di cui facevano parte insieme ai proprietari dei forni, ne fondano un’altra composta di soli operai.

Denunciati pubblicamente le illegalità e i brogli commessi dal governo in Sicilia. Un gruppo di deputati della sinistra si dimette per protesta.
Contemporaneamente scoppiano duri contrasti nella sinistra parlamentare, tra coloro che vogliono seguire la linea delle agitazioni di piazza e coloro che vogliono le riforme tramite la partecipazione al governo.

Prorogata la validità della legge Pica per la repressione del brigantaggio.Fondato l’Annuario del Ministero delle Finanze.

I deputati della sinistra Giuseppe Garibaldi, Giovanni Nicotera, Agostino Bertani, Aurelio Saffi ed altri (complessivamente sono una ventina) si dimettono per causare la fine della legislatura

Arrestato a Londra Pasquale Greco, sodale di Mazzini e organizzatore di un attentato contro Napoleone III

Torino, fondata la Cassa Mobiliare di Credito Provinciale e Comunale, tra i promotori vi è il banchiere francese De Boulloy

23 dicembre: fondato a Caprera il Comitato Unitario Centrale, formato da mazziniani e garibaldini

DURANTE L’ANNO
Germania
, Lassalle fonda la Allgemeinen Deutschen Arbeiterverein (Associazione generale degli operai tedeschi). Di tendenza riformista, è la prima organizzazione politica operaia legale tedesca. Marx condannerà l’associazione, riteendo gli obiettivi troppo moderati.

Sofia, nasce la Nemleket Sandigi, una associazione cooperativa di credito, prima cooperativa bulgara, precursore della Banca Cooperativa Bulgara.

Fondata la prima cooperativa turca, una società di credito agricolo.

Napoli, dalla fusione delle Officine di Pietrarsa e con la Macry&Henry, nasce la Società Napoletana d’Industrie Meccaniche. In precedenza erano scoppiati degli incidenti nell’Opificio di Pietrarsa perché l’azienda era stata affidata affidata in concessione ad un imprenditore toscano che aveva ridotto i salari e licenziato poco meno della metà degli 800 operai.

Trani, fondata l’Associazione generale operaia di mutuo soccorso. Nel 1880 inizierà ad operare l’Associazione per i prestiti cooperativi e nel 1882 il Fascio operaio democratico

Il Senato blocca il progetto di fondere le banche Nazionale Sarde e Nazionale Toscana, già approvato alla Camera

Inizia la pubblicazione il Giornale del Geni

Il diciannovenne Paolo Soprani ospita nella casa paterna, nelle campagne della valle del fiume Musone, un pellegrino austriaco in visita al santuario mariano di Loreto. Il pellegrino gli regala il proprio accordéon, che Soprani studia e perfeziona, aprendo poi un proprio laboratorio domestico che segna l’inizio dell’industria della fisarmonica in Italia. Nel 1872 Soprani trasferisce la produzione nei capienti locali di palazzo Gentili a Castelfidardo

Pescara, Vittorio Emanuele II inaugura il tratto ferroviario Ancona – Pescara. L’anno successivo la tratta sarà prolungata fino a Foggia. Successivamente sarà aperta anche la tratta per Roma. Questi collegamenti rappresentano il motore dello sviluppo commerciale e industriale della città

Milano, il farmacista Attilio Manzoni fonda in via San Paolo, la A. Manzoni & C., società di commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici e chimici. Attilio Manzoni intuisce il ruolo che l’inserzione commerciale può ricoprire e insieme ad alcuni amici inizia ad acquistare spazi sui principali quotidiani del periodo. L’attività inizialmente si occupa della pubblicizzazione dei prodotti della omonima farmacia di Milano. Successivamente allarga la vendita a società farmaceutiche, introducendo la possibilità di inserire anche disegni dei prodotti all’interno dei riquadri sui giornali e si appropria della “Quarta”. Il farmacista inizia a vendere pubblicità creando un sistema di compravendita delle inserzioni pubblicitarie, allargando a tutti i settori: fu lui ad inventare i necrologi a pagamento. Inizia così ad operare la più antica concessionaria italiana di pubblicità
 
Londra, nasce la Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde, società non più esistente che deteneva la concessione governativa per la costruzione e l’esercizio delle ferrovie della Sardegna

Olanda, inizia l’attività la Heineken, azienda produttrice di birra fondata da Gerard Adriaan Heineken compra una piccola birreria ad Amsterdam.
Oggi del gruppo Heineken fanno parte più di 130 stabilimenti in più di 65 paesi e occupa oltre 57.000 persone che producono circa 132 milioni di ettolitri divisi in 170 marchi di birre speciali, locali, regionali e premium internazionali

Belgio, Ernest Solvay fonda da la Solvay SA. «Il console del Belgio a Livorno fa presente che una società belga ha intenzione di impiantare ‘un piccolo opificio’ sulla costa del Mediterraneo, a sud di Livorno» (2 giugno 1908. Il Regio Prefetto di Pisa invia un’informazione al Sindaco di Rosignano Marittimo). I lavori di costruzione iniziarono il 17 settembre 1913, ma già dal 1909, emissari incaricati da Ernest Solvay, erano alla ricerca di un luogo adatto. Alla fine si scelse il comune di Rosignano Marittimo, per la vicinanza con le cave per l’estrazione del calcare, con Ponteginori dove veniva ricavato il sale, e l’acqua marina impiegata per il raffreddamento durante la produzione e la possibilità di utilizzare il vicino scalo ferroviario per la commercializzazione. Lo stabilimento sarà completato nel 1914. Nell’autunno del 1916, dopo varii problemi, inizia la produzione di soda caustica necessaria alle attività belliche. Nel 1925 lo stabilimento Solvay di Rosignano arriva a soddisfare completamente le necessità di soda e soda caustica di tutta Italia. La produzione non si ferma e necessita di sempre maggiori risorse, lo stabilimento si espande, si ricorre al lago di Santa Luce per l’acqua, si costruisce un pontile a Vada, il Solvada, lungo 1720 m, che entra in funzione il 17 luglio 1979. A tutt’oggi, nell’impianto di Rosignano si produce quasi tutto il carbonato di sodio (soda Solvay) necessario all’industria italiana

Chieri (To), in frazione Pessione, nasce la Martini & Rossi, multinazionale attiva principalmente nella produzione e distribuzione di bevande e celebre principalmente per il marchio Martini. Fondata con il nome di Martini, Sola e C. da Alessandro Martini e Teofilo Sola, in un secondo momento entra nella società anche un tecnico esperto di vini, Luigi Rossi, i cui figli divennero poi unici proprietari della società nella quale mantennero curiosamente il nome di Martini registrandolo, rimuovendo invece quello di Sola, la società prese dunque il nome odierno

Milano, nasce la Tecnomasio Italiano Brown Boveri, nota anche con l’acronimo TIBB, azienda italiana del settore meccanico, operante nella progettazione e costruzione di treni, tram, rotabili ferroviari, impianti di segnalamento e sicurezza

Corridonia (Macerata), fondata la Società operaia di mutuo soccorso. Da questo mondo grande della solidarietà tra i diversi, uscì questa vibrante esortazione: «Artieri e operai, costituitevi e l’opera vostra sarà dai venturi benedetta»

Torino, inizia la pubblicazione della Nuova enciclopedia popolare italiana ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ad opera della Società l’Unione Tipografico-editrice

Torino, fondata la Società delle case operaie