2020 . 11 – Novembre

2 novembre: Da dove viene la rabbia di chi protesta a Napoli
Annalisa Camilli – Internazionale

Gli scontri in piazza dei Martiri, Napoli, 24 ottobre 2020. (Michele Amoruso)

Davanti alla stazione ferroviaria di Napoli una fila di taxi occupa piazza Garibaldi, il traffico è meno congestionato del solito e i tassisti se ne stanno a gruppetti intorno alle loro macchine ferme: hanno proclamato uno sciopero generale per chiedere sussidi che gli consentano di affrontare le perdite provocate dalla crisi del turismo nel capoluogo campano, una delle conseguenze dirette della crisi sanitaria cominciata a marzo. È solo l’ultima categoria di lavoratori che nelle ultime settimane è scesa in piazza per protestare contro le restrizioni introdotte dal governo italiano e dalla giunta regionale per limitare la diffusione dell’epidemia di coronavirus
continua in
https://www.internazionale.it/reportage/annalisa-camilli/2020/11/02/napoli-proteste-lockdown

Morta a Milano la moglie di Guido Crepax, aveva ispirato la sua Valentina

“La mamma è sempre stata il nostro punto di riferimento nella vita di tutti i giorni” ricordano Antonio, Caterina e Giacomo, “molto presente negli studi come nei problemi personali, mentre papà era una fonte inesauribile d’ispirazione e un perfetto compagno di giochi”.
Continua in https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/11/02/news/morta_luisa_mandelli_moglie_crepax_ispiro_valentina-272816709/

5 novembre: Un successo la giornata di lotta dei metalmeccanici dell’Emilia Romagna

Fabbriche ferme e presidi collegati a distanza in una grande manifestazione dei metalmeccanici di tutto il territorio regionale per la giornata di lotta indetta a livello nazionale da FIM FIOM UILM per il rinnovo del Contratto Nazionale Federmeccanica.
Da Piacenza a Rimini i metalmeccanici e le metalmeccaniche hanno aderito con percentuali molto alte allo sciopero, presidiato i cancelli delle fabbriche, partecipato a manifestazioni stanziali nelle piazze e di fronte alle sedi di Confindustria della Regione
continua in
https://www.fiom-cgil.it/net/index.php/fiom-emilia-romagna/8059-un-successo-la-giornata-di-lotta-dei-metalmeccanici-dell-emilia-romagna

24 novembre: Undrr: i disastri climatici mietono 60mila vittime all’anno

“Negli ultimi vent’anni, 7.348 eventi catastrofici sono stati registrati in tutto il mondo da Em-Dat, uno dei più importanti database internazionali nel campo”. Questi i dati che provengono dal rapporto “Human cost of disasters. An overview of the last 20 years” diffuso a ottobre dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di catastrofi (Undrr) e dal Centre for research on the epidemiology of disasters (Cred). Secondo il Rapporto, i disastri naturali hanno mietuto circa 1,23 milioni di vittime in 20 anni, una media di 60mila all’anno, e colpito complessivamente oltre quattro miliardi di persone. “Inoltre, i disastri hanno causato circa 2,97 migliaia di miliardi di dollari in perdite economiche a livello globale”.
continua in
https://asvis.it/notizie/2-8263/undrr-i-disastri-climatici-mietono-60mila-vittime-allanno-

Il 25 novembre visto dagli uomini
Manuela Bianchi
Terzo Giornale/Fondazione per la Critica Sociale

Trattare l’argomento della violenza di genere guardandolo dalla prospettiva di quel mondo maschile che si mette in discussione e intraprende un percorso di autocoscienza, si può. Un’intervista al sociologo Stefano Ciccone
continua in
https://www.terzogiornale.it/2020/11/25/la-violenza-contro-le-donne-vista-dagli-uomini/

29 novembre. Si ribalta con il trattore: 76enne muore a Montelibretti

Èmorto schiacciato dal proprio trattore, in un incidente la cui dinamica è ancora tutta da decifrare. A perdere la vita un 76enne di Montelibretti, rimasto ucciso ieri su via di Valle Spaziani dopo che il mezzo da lui condotto si è ribaltato. 
L’incidente poco dopo le 9. Da una prima ricostruzione dei carabinieri della compagnia di Monterotondo sembrerebbe che il carrello attaccato al trattore abbia urtato il ciglio della strada, provocando poi il ribaltamento. Il 76enne è rimasto schiacciato e per lui non c’è stato nulla da fare. 
A condurre le indagini sull’accaduto gli uomini della compagnia di Monterotondo. 
https://www.romatoday.it/cronaca/morto-trattore-montelibretti.html