Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio basic è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/wp-includes/functions.php on line 6114
2017.08 Agosto – Senti le rane che cantano

2017.08 Agosto

PAGINA IN COSTRUZIONE

Questa non è una rassegna stampa, ma una mia personale raccolta di notizie, fatti, idee e persone che metto a disposizione  di quanti, determinati ma con il sorriso sulle labbra, ancora resistono e lottano per il pane e le rose


1 agosto: Altopiano di Asiago (Vicenza). La piccola Enego racconta la Grande Guerra
Guido Moltedo – Ytali.com

Una mostra nel paese dell’Altopiano allestita da un autodidatta che colleziona reperti. Molto bella e coinvolgente nella sua semplicità comunicativa. E un esempio da imitare di democrazia culturale partecipata.
continua in
https://ytali.com/2017/08/01/la-piccola-enego-racconta-la-grande-guerra/


24 agosto:  Terremoto, abusivismo e parole. Ma chi difende il bene comune?
Oreste Pivetta – Strisciarossa

Si inizia la giornata leggendo titoli e commenti sul terremoto. La si chiude ascoltando notiziari e commenti sul terremoto. Un coro: pessima edilizia, abusivismo, speculazione, assenza di controlli, persino “cemento impoverito”. Dopo l’emozione e la commozione, devo confessare la noia per una litania che si ripete immancabile ad ogni “terremoto” (mettiamoci pure insieme alluvioni, frane, incendi, eccetera eccetera). Tutti, dai politici alle associazioni, dai sindaci ai geologi, parlano o scrivono non solo indicando le soluzioni, ma soprattutto ricorrendo a quel genere di interlocuzione, “io l’avevo già detto”, che sa di autoassoluzione o di benemerenza. Sanno tutto e potevano prevedere tutto. In realtà ci vuol poco per sapere e per capire: basta guardarsi attorno
continua in
http://www.strisciarossa.it/terremoto-abusivismo-e-parole-ma-chi-difende-il-bene-comune/