1° gennaio: imposto ai maestri elementari il giuramento di fedeltà al regime
6 gennaio: il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni assume la denominazione di Regno diJugoslavia
Febbraio: nel carcere di Turi, Gramsci inizia la stesura dei Quaderni del carcere
11 febbraio: Roma, il Vaticano e il governo italiano firmano i Patti lateranensi con i quali Città del Vaticano è riconosciuta come stato sovrano e indipendente, di piena proprietà della Santa Sede e la religione cattolica è riconosciuta in Italia come religione di Stato.L’italianizzazione forzata delle zone di confine, soprattutto di quello orientale, si estende ai luoghi di culto e all’attività della Chiesa
27 febbraio: Associazione Nazionale Fascista degli Editori di Giornali e Federazione Nazionale dei Sindacati Fascisti della Industria della Stampa firmano il Contratto nazionale di lavoro per gli operai addetti alle tipografie dei giornali quotidiani
24 marzo: si vota per il plebiscito. I Sì al fascismo sono più di 8 milioni mentre i No sono 136 mila. Vota il 90 per cento degli aventi diritto.
Aprile: Carpi, 3000 braccianti entrano in corteo in paese per protestare contro la disoccupazione. La manifestazione si ripeterà il 1° maggio.
Contemporaneamente nelle campagne modenesi si diffondono sempre più lo stralcio e la terzeria. Anche il fascismo risponde con strumenti tradizionali (imponibile, emigrazione, stralci) alla crescente disoccupazione dei lavoratori agricoli.
6 aprile: Confederazione Nazionale Fascista dei Commercianti e Confederazione Nazionale Sindacato Fascisti del Commercio firmano il Contratto nazionale di lavoro per gli impiegati di alberghi e pensioni
20 aprile: il Re inaugura la XXVIII legislatura esaltando «il nuovo ordine costituzionale dello Stato fascista: ordine schiettamente e originalmente italiano»
Giugno: Washington, gli Stati Uniti attuano il piano Young per il pagamento delle riparazioni di guerra. Questo si rivela favorevole alla Germania, diminuendo l’ammontare delle some dovute e dilazionando i pagamenti. Il governo tedesco accetta e gli alleati ordinano alle truppe fronco-belghe di lasciare la Renania.
Luglio: Roma, il colonnello Mario Vercellino è nominato nuovo capo del servizio segreto
23 giugno: Bolzano, imposto l’uso obbligatorio della sola lingua italiana nei manifesti, cartelli stradali, insegne ed etichette.
25 luglio: Roma, papa Pio XI pone fine alla volontaria clausura papale iniziata con la conquista piemontese dello Stato pontificio.
27 luglio: Carlo Rosselli, Emilio Lussu e Francesco Fausto Nitti fuggono dal confino di Lipari a bordo di un motoscafo guidato da Italo Oxilia. L’impresa, organizzata da Alberto Tarchiani e Gioacchino Dolci (a sua volta confinato a Lipari fino al 4 dicembre 1928) consente a Carlo Rosselli di raggiungere la Tunisia e quindi Marsiglia e Parigi
31 luglio: Marion e Nello Rosselli sono arrestati nei rispettivi luoghi di villeggiatura, Courmayeur e Fiuggi, con l’accusa di complicità nella fuga di Carlo. Marion è tradotta nel carcere di Aosta, ma in considerazione delle sue condizioni – è incinta e ha con sé un bambino piccolo – le è consentito di alloggiare in albergo con il piccolo John. Grazie alle campagne di protesta organizzate dagli esuli a Parigi e tramite la testata inglese Daily News verrà liberata il 15 agosto.
Nello Rosselli è invece incarcerato a Frosinone, dove lo raggiunge la moglie Maria, e condannato al confino. Sarà inviato a Ustica e quindi a Ponza
Agosto: nasce a Parigi il movimento Giustizia e Libertà per iniziativa di Carlo Rosselli e di altri fuoriusciti, tra cui Gaetano Salvemini, Alberto Tarchiani, Alberto Cianca, Cipriano Facchinetti, Emilio Lussu, Francesco Fausto Nitti, Raffaele Rossetti, Vincenzo Nitti, Gioacchino Dolci.
Il primo comitato centrale estero è composto da Rosselli, Tarchiani e Lussu, mentre in Italia Ernesto Rossi, Riccardo Bauer e Francesco Facello, che mantengono il collegamento con il gruppo di Parigi, riescono a coordinare l’attività di vari gruppi diffusi soprattutto nelle grandi città del Nord con epicentro a Milano
5 settembre: Parigi, il primo ministro francese Aristide Briand propone la costituzione di una Federazione di tutti gli stati europei.
12 settembre: istituito il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste in sostituzione di quello dell’Economia nazionale; Giuseppe Bottai è il nuovo Ministro delle Corporazioni
27 settembre: Cesare Rossi, ex capo ufficio stampa del Duce durante il rapimento Matteotti, è condannato a 30 anni di reclusione. In un memoriale redatto da Rossi e pubblicato dai giornali dell’opposizione, risultava evidente il coinvolgimento diretto di Mussolini nel delitto.
3 ottobre: Belgrado, il regno serbo-croato assume la denominazione di Regno di Jugoslavia
25 ottobre: crolla la Borsa di New York. In poche ore, quello che viene ricordato come il venerdì nero di Wall Street, provoca il fallimento di numerose banche e imprese. Nel giro di pochi giorni 12 milioni di lavoratori si ritrovano disoccupati: è l’inizio della Grande depressione. Il crollo dei titoli azionari alla Borsa di New York rende manifesta la profonda crisi dell’economia americana, che si trasmetterà nei mesi seguenti anche alle economie europee
28 ottobre: Roma, inaugurata l’Accademia d’Italia che annovera tra le sue fila Mascagni, Fermi, Marinetti, Pascarella, Romagnoli e Guglielmo Marconi.
5 novembre: liberato Nello Rosselli
16 novembre: Modena, nasce la scuderia Ferrari
https://www.ferrari.com/it-IT/formula1/storia
30 novembre: Sandro Pertini è condannato a 11 anni dal Tribunale speciale.
https://www.anpi.it/donne-e-uomini/1226/alessandro-pertini
22 dicembre: Germania, il plebiscito organizzato dalle destre con il quale si chiede l’eliminazione di ogni residuo pagamento relativo al trattato di Versailles si rivela un fallimento, poiché solo il 14% degli aventi diritto al voto si proclama a favore della cosiddetta “legge di libertà” preparata contro il piano Young. Questo esperimento plebiscitario crea però un’alleanza fra la parte più radicale del partito tedesco-nazionale e la Nsdap, che dà la possibilità a quest’ultima di accedere a nuovi ambienti sociali, in particolare a quello economico che si mostra particolarmente interessato alle capacità propagandistiche di Hitler e dei suoi collaboratori
30 dicembre: Parigi, per un complotto dell’agente provocatore Ermanno Menapace, Cianca, Tarchiani, Rosselli e Sardelli sono accusati di progettare un attentato al ministro italiano Rocco. Arrestati, pur se in seguito scagionati, sono “ufficialmente” espulsi dalla Francia, ma ottengono la possibilità di rinnovi temporanei del permesso di soggiorno
Fine anno: Imola, distribuite 300 tessere di adesione alla clandestina Confederazione generale del lavoro.
DURANTE L’ANNO
Distribuito nelle campagne della pianura bolognese il foglio clandestino Il lavoratore della terra, organo dell’Associazione di difesa dei contadini dell’Emilia, nel quale si chiede a gran forza il “ritorno ai contratti del 1919 – 20”. Fu un operazione di propaganda molto importante e che si rivelò utile per fare maturare la convinzione – dopo che agrari e fascisti avevano imposto il Patto del 1939 – che si manifestò nel maggio del 1943, di lottare con forza per la “revisione del patto colonico fascista ai mezzadri”
Inizia la pubblicazione dell’Enciclopedia Italiana, presieduta e finanziata dall’industriale laniero Giovanni Treccani, direttore scientifico Giovanni Gentile. Uscirà in 32 volumi entro il 1937
Venezia, insediamento della SIA (Società italiana di alluminio), nata con il concorso del gruppo tedesco Vereinigte Alluminium Werke (VAW) e della Montecatini