PAGINA IN COSTRUZIONE
Questa non è una rassegna stampa, ma una mia personale raccolta di notizie, fatti, idee e persone che metto a disposizione di quanti, determinati ma con il sorriso sulle labbra, ancora resistono e lottano per il pane e le rose
Aprile: nasce l’IRES (Istituto di ricerche economiche e sociali ) Basilicata
www.rassegna.it/articoli/cgil-nasce-lires-basilicata
7 aprile: Le ferite di Genova
“Mancava poco a mezzanotte quando il primo poliziotto colpì Mark Covell con una manganellata sulla spalla sinistra. Covell cercò di urlare in italiano che era un giornalista, ma in pochi secondi si trovò circondato dagli agenti in tenuta antisommossa che lo tempestarono di colpi. Per un po’ riuscì a restare in piedi, poi una bastonata sulle ginocchia lo fece crollare sul selciato”
continua in
https://www.internazionale.it/notizie/nick-davies-2/2015/04/07/genova-g8-inchiesta
12 aprile: L’immaginario spazio a sinistra del Pd
Guido Viale
Quando parliamo di sociale, ci riferiamo alle relazioni tra le persone – e, da qualche tempo, anche quelle con il vivente in genere – nella vita di tutti i giorni. Ma nel linguaggio politico, sociale si riferisce alle modificazioni di quei rapporti con l’azione collettiva: iniziative condivise da una pluralità di attori che indichiamo con il termine generico di movimenti
continua in
https://www.guidoviale.it/limmaginario-spazio-a-sinistra-del-pd/
15 aprile: IL #GIORNODELRICORDO: DIECI ANNI DI MEDAGLIFICIO FASCISTA. UN BILANCIO AGGHIACCIANTE
Quest’anno il Giorno del Ricordo non è passato proprio liscio liscio. Prima, la campagna sui falsi fotografici che abbiamo lanciato su Giap è arrivata sui media mainstream sia in Italia (L’Espresso) sia in Slovenia (Mladina). In seguito, la notizia del conferimento dell’onorificenza ai congiunti del volontario del Battaglione «Mussolini» Paride Mori ha scoperchiato un vaso di Pandora. Poche settimane dopo il 10 febbraio, il Corriere ha pubblicato un articolo a firma di Alessandro Fulloni («Foibe, 300 fascisti di Salò ricevono la medaglia per il Giorno del Ricordo»), in cui si parla di ben trecento onorificenze – sulle mille assegnate a partire dal 2005 – attribuite a militari inquadrati nelle formazioni collaborazioniste della RSI
continua in
https://www.wumingfoundation.com/giap/2015/04/il-giornodelricordo-dieci-anni-di-medaglificio-fascista-un-bilancio-agghiacciante/