2017 – 10.Ottobre

PAGINA IN COSTRUZIONE

Questa non è una rassegna stampa, ma una mia personale raccolta di notizie, fatti, idee e persone che metto a disposizione  di quanti, determinati ma con il sorriso sulle labbra, ancora resistono e lottano per il pane e le rose

2 ottobre#Barcellona, #Minniti, aviatori neri, Bus de la Lum. La Wu Ming Foundation prosegue il lavoro antifascista

Barcellona resiste di nuovo, in massa, a una violenza poliziesca, militare, di derivazione chiaramente franchista e con espliciti elementi di fascismo. In questo modo torna a essere, come ottant’anni fa, centrale per le sorti d’Europa. Barcellona ci chiama a gran voce e ci chiede di prendere posizione.
continua in
https://www.wumingfoundation.com/giap/2017/10/barcellona-minniti/

3 ottobre: Parlamentari comprati la vittoria di Pirro
Paolo Branca – Strisciarossa

In sostanza, attraverso la corruzione del senatore De Gregorio, all’epoca
nell’Italia dei valori e dunque nella maggioranza di governo, Berlusconi
puntava attraverso l’intermediazione di Lavitola a rovesciare il
governo legittimamente eletto. A sostenerlo sono gli stessi giudici
napoletani nelle 120 pagine delle motivazioni della sentenza.
Certo una sentenza non può ricostruire da sola una complessa vicenda
politica.
continua in
http://www.strisciarossa.it/parlamentari-comprati-e-venduti-la-vittoria-di-pirro-dei-magistrati/

6 ottobreRoma, Sisto Quaranta ci ha lasciato, l’ultimo sopravvissuto al rastrellamento nazifascista al Quadraro
continua in
www.lalottacontinua.it/ciao-sisto/

10 ottobre: Povertà, status sociale e beni relazionali
Marco Belpoliti, Roberto Gilodi – Doppiozero

È stato presentato di recente il “Rapporto Coop 2017” (si legge all’indirizzo www.italiani.coop) sulla vita quotidiana degli italiani curato dall’Ufficio Studi COOP. Sono dati che fotografano la situazione dei consumi, ma anche quella economica delle famiglie italiane. Il 28,7% delle famiglie è a rischio povertà e esclusione sociale, un italiano su 4, poco lontano dal 35,7% della Grecia. Mentre i consumi crescono: più 1,2%. Domina l’ossessione della salute e della rincorsa al benessere: cosmesi e chirurgia estetica; poi emerge l’abbandono progressivo delle religioni tradizionali a favore di forme più soft di spiritualità (buddismo, yoga, vegan); si fuma meno e anche il desiderio sessuale sembra in calo; si mantiene alta la propensione al gioco d’azzardo, una vera piaga sociale.
continua in
https://www.doppiozero.com/materiali/poverta-status-sociale-e-beni-relazionali


17 ottobre: dalla pagina Facebook di Paola Pellegrini

Ci ha lasciato il compagno Rosario Villari, maestro di intere generazioni, intellettuale combattente al fianco dei contadini poveri per il riscatto del suo profondo Sud, che trovò nella cultura politica del P.C.I. lo spazio culturale e civile per la sua opera di grande studioso e divulgatore della storia moderna e contemporanea. Oggi perdiamo la sua straordinaria umanità e la sua gentile presenza, ma ognuno di noi potrà sempre ritrovarlo nell’opera sua preziosa.