2010

PAGINA IN COSTRUZIONE

31 gennaio:  Agile, protesta dei lavoratori contro silenzio dei media
dal Blog di Paolo Brogi
Ricevo dai lavoratori Agile ex Eutelia una denuncia sul silenzio dei media rispetto alla loro lotta. Ci siamo incatenati a piazza Barbderini, siamo saliti sui tetti ecc, spiegano, e nessun giornale a tiratura nazionale o tiggì nazionale se ne è occupato. Vergogna, scrivono i dipendenti in lotta
https://www.brogi.info/2010/01/ricevo-dai-lavoratori-eutelia-questa.html

Un bel film su Marzabotto. Ma anche alcune distorsioni storiche
“L’uomo che verrà” è bellissimo e intenso. Straordinaria la bambina muta, la piccola Greta Zuccheri Montanari, che “accompagna” la storia della strage nazista di Marzabotto.
continua in
https://www.brogi.info/2010/01/un-bel-film-su-marzabotto-ma-anche.html

Roma. Al Presidio antifascista in via Tasso rappresentanti istituzionali. Meno il Comune di Roma
Interventi dei rappresentanti politici, l’assessore regionale Giulia Rodano, quella provinciale Cecilia D’Elia, il consigliere comunale Pd Paolo Masini sottolinea l’assenza di rappresentanti della giunta Alemanno
continua in
https://www.brogi.info/2010/01/al-prfesidio-in-via-tasso-tanti.html

Ancora buu razzisti contro Balotelli a Udine
Nel pomeriggio, a Udine, dagli spalti dello stadio Friuli si è rinnovato il triste, incivile rituale dei fischi, dei “buuu!” e degli insulti razzisti contro il giovanissimo campione nerazzurro Mario Balotelli: un esempio di grave intolleranza per le centinaia di bambini presenti allo stadio e per quelli, assai più numerosi, che hanno visto la partita in tv e che ormai non sentono più neanche da parte degli adulti parole di censura verso eventi tanto incivili e riprovevoli. “Fischi di paura,” così hanno definito le manifestazioni di intolleranza contro il diciannovenne italiano di origine ghanese i pavidi, ipocriti telecronisti
da Brogi.info

30 aprile: Wu Ming5. Gli altri anni ’80. Appunti da un cono d’ombra
Da qualche tempo giro con vecchi compagni e i nostri percorsi sono quelli di più vent’anni fa. Bologna non cambia, e proprio per questo le periferie non dormono. Benché i consumi culturali siano diversi, incomparabili rispetto a quelli degli anni di cui parliamo, e benché il cibo mentale e ideale di cui ci si nutre sia dissimile, difforme, a me pare sempre che le strade abbiano qualcosa di preciso da dirmi. L’asfalto e il cemento, il ferro e la vegetazione inurbata, i volti, i vestiti e le andature degli uomini e delle donne: l’esperienza dei sobborghi è tra quelle fondamentali, per me. La mia formazione è Periferia
continua in
Gli altri anni ’80. Appunti da un cono d’ombra – Giap (wumingfoundation.com)

6 maggio: Contratto dirigenza Ssn. Nuova firma all’Aran. Aumenti medi di 180 euro al mese
Conclusa la riunione all’Aran convocata dopo lo stop della Corte dei Conti dell’altro ieri. Recepiti i rilievi della Corte ma si conferma la futura possibilità di inserire l’indennità di esclusività nella massa salariale
continua in
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=335

7 maggioMarche: firmato il Protocollo con Ministero. Stanziati 211 milioni per rete ospedale – territorio
Sottoscritto, questa mattina, a Roma, il Protocollo d’intesa tra il Ministero della Salute e la Regione Marche relativo all’Accordo di programma integrativo per gli investimenti (211 milioni) in sanità in materia di ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico, siglato dal Ministro della Salute, Ferruccio Fazio e dal Presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
continua in
http://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=346

8 maggio: Professioni sanitarie: l’esercito degli abusivi
La denuncia parte dal Conaps (coordinamento delle professioni sanitarie), che ha censito le diverse categorie e smascherato un esercito di 150mila abusivi che esercitano senza la formazione prevista. In testa alla classifica dei “falsi” sanitari i fisioterapisti, con 2 operatori su 3 fuori legge. Intervista a Bortone: “Troppi abusivi. Servono gli Ordini”
continua in
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=349