Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio basic è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/wp-includes/functions.php on line 6114
2006 – Senti le rane che cantano

2006

SITO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Pagina in costruzione

Queste pagine non sono una rassegna stampa, ma la mia personale scelta di notizie, fatti, idee e persone per quanti, determinati ma con il sorriso sulle labbra, ancora resistono e lottano per il pane e le rose

“…volge al declino l’era, che fu nobile nella sua durezza e serietà, della democrazia politica”.
(Luciano Canfora).

1 gennaio: Città del Vaticano, XXXIX giornata mondiale della Pace: il messaggio di papa Benedetto XVI
Con il tradizionale Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, all’inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo, particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. È un augurio carico di speranza per un mondo più sereno, dove cresca il numero di quanti, individualmente o comunitariamente, si impegnano a percorrere le strade della giustizia e della pace. (…)
Continua in  
http://www.vatican.va/content/benedict-xvi/it/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20051213_xxxix-world-day-peace.htm


9 aprile: elezioni politiche. I risultati


CAMERA: ITALIA (escl. Valle d’Aosta)
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=09/04/2006&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S

VALLE D’AOSTA
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=09/04/2006&tpa=H&tpe=L&lev0=27&levsut0=1&lev1=1&levsut1=2&ne1=2701&es0=S&es1=S&ms=

CIRCOSCRIZIONE ESTERO
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=09/04/2006&tpa=E&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S

SENATO:
ITALIA (escl. Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige)
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=09/04/2006&tpa=I&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S

VALLE D’AOSTA e TRENTINO-ALTO ADIGE
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=09/04/2006&tpa=G&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=N

ESTERO
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=S&dtel=09/04/2006&tpa=E&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S

Nota per la navigazione: dai link sopra riportati si accede alle pagine dei risultati delle diverse Circoscrizioni, delle singole province e da qui ai singoli comuni. Dalla pagina generale Estero si accede alle 5 Circoscrizioni estere e ai singoli Stati che le compongono


17 maggio: nasce il governo Prodi 
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Governi/0068_M.htm

25 giugno: secondo referendum confermativo nella storia repubblicana. E’ sottoposta all’esito referendario la legge di riforma costituzionale varata nella XIV legislatura dal centro-destra per modificare sotto più profili, la seconda parte della Costituzione
https://www.wikiwand.com/it/Referendum_costituzionale_in_Italia_del_2006

I risultati: 
https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?pel=F&dtel=25/06/2006&tpa=Y&tpe=A&lev0=0&levsut0=0&es0=S&ms=S

Nota per la navigazione: dai link sopra riportati si accede alle pagine dei risultati delle diverse Circoscrizioni, delle singole province e da qui ai singoli comuni

10 luglioIL TRIONFO DEL NEO-DIFENSIVISMO ITALIANO
Silvio Pons – LeftWing
Italia mondiale per la quarta volta. Difficile discettare e fare accademia, quando ci si sente nel mainstream della storia (e il Mondiale ha questo potere, ancora oggi). Torniamo col pensiero a Gianni Brera che ventiquattro anni fa, all’indomani del terzo successo, così si rivolse alla squadra: “Hai strabiliato solo coloro che non te ne ritenevano degna, non certo coloro che sanno strologare a tempo e luogo sul mistero agonistico del calcio”
continua in
https://www.leftwing.it/2006/07/10/il-trionfo-del-neo-difensivismo-italiano/

19 luglio: Petrolio: l’irriducibile imprudenza dell’Occidente
Alberto Clo – AIaffarinternazionali
Per incredibile eppur significativa coincidenza temporale, il Summit dei G8 di San Pietroburgo del 15 luglio, che avrebbe dovuto concentrarsi sulla sempre più critica questione della “sicurezza energetica”, è stato polarizzato dal peggiore degli scenari che potesse prefigurarsi: l’improvviso esplodere il 14 luglio del sesto conflitto israelo-palestinese, a seguito del proditorio attacco ad Israele degli sciiti libanesi di Hezbollah. Un conflitto di cui la “questione energetica” è, insieme, indiretta concausa e dirompente effetto
continua in
https://www.affarinternazionali.it/2006/07/petrolio-lirriducibile-imprudenza-delloccidente/

30 luglio. Congresso di Rifondazione Comunista: «Se si apre al centro congresso subito»
Alessandro Braga – ilmanifesto.it
«Se così fosse, allora chiederei subito l’indizione di un congresso straordinario di Rifondazione comunista per rivedere la linea politica del partito, già scricchiolante, e che verrebbe sconfessata completamente da un allargamento della maggioranza». Parola di Salvatore Cannavò. L’intervista di Fausto Bertinotti alla Stampa non è affatto piaciuta al portavoce dell’area di minoranza Sinistra critica e rischia di provocare l’ennesima turbolenza estiva nel partito della Rifondazione comunista. Il presidente della camera aveva assicurato al quotidiano torinese che, nel caso qualche moderato avesse voluto unirsi al centrosinistra, non sarebbe stato certo lui a porre veti. Purché la manovra, che a detta dell’ex segretario di Rifondazione «sotto traccia è già in corso», si fosse fatta alla luce del sole. «Ma questo significherebbe il fallimento politico dell’Unione, il venir meno del programma e l’allontanamento di qualsiasi ipotesi di alternativa. Qualcuno mi spiega come potremmo fare, imbarcando settori centristi, ad abrogare più facilmente la Bossi-Fini, la legge 30 o la Moratti?» incalza Cannavò. Per il quale il rischio, abbastanza evidente, di un allargamento politico della maggioranza è la diluizione del programma con cui il centrosinistra ha ottenuto la fiducia degli elettori.
continua in
https://archiviopubblico.ilmanifesto.it/Articolo/2003094041?pk_vid=9987bcda1f79b3df17381633312a5cdb

17 ottobre: dichiarato lo stato di dissesto finanziario del Comune di Taranto

21 novembre: Giustizia per le vittime di Sant’Anna di Stazzema
Ilaria Romeo – Collettiva

la Corte d’Appello militare di Roma conferma le condanne all’ergastolo per dieci tra ex ufficiali e sottufficiali tedeschi colpevoli dell’eccidio dell’agosto 1944. Sono trascorsi sessantadue anni da quel crimine
continua in
https://www.collettiva.it/copertine/italia/2021/11/21/news/giustizia_per_le_vittime_di_sant_anna_di_stazzema-1657375/